• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Mipu

Mipu

Predictive Hub

MENUMENU
  • Home
  • ARGOMENTI
        • INTERNET OF THINGS
        • GESTIONE DELL’ENERGIA
        • MANUTENZIONE PREDITTIVA
        • GESTIONE & INGEGNERIA DI MANUTENZIONE
        • AI & FACTORY DATA SCIENCE
        • TECNOLOGIE: SOFTWARE
          • REBECCA ASSET MANAGEMENT
          • REBECCA ENERGY MANAGEMENT
          • REBECCA INTERNET OF THINGS
          • REBECCA ARTIFICIAL INTELLIGENCE
        • TECNOLOGIE: HARDWARE
          • STRUMENTI DI MONITORAGGIO
          • DAVIDE
          • WI-CARE
  • SETTORI
        • CHIMICO
        • COSTRUTTORI DI MACCHINE
        • FARMACEUTICO
        • SIDERURGICO
        • TELCO
        • MANIFATTURIERO
        • GDO
  • TRAINING
        • TEMI E CALENDARIO
        • ABBONAMENTI
        • MIPU AI SCHOOL
        • MIPU ENERGY SCHOOL
        • MIPU RELIABILITY SCHOOL
  • LAVORA CON NOI
  • ABOUT
        • CHI SIAMO
        • Storia MIPU
        • POSIZIONI APERTE
        • MEET US
        • PRESS
  • CONTATTI
  • Italiano
  • 0 elementi

Project management di manutenzione con PMP certificato

20 Luglio 2020 by gaia

17 Marzo 2021

Project management di
manutenzione con PMP
certificato

Vuoi ulteriori informazioni sul corso?

Contattaci

Rivolto a: Figure che vogliano acquisire competenze di project management.

Panoramica del corso

Grazie a questo corso saprai impostare la direzione di un progetto e progettare la struttura organizzativa adeguata per il raggiungimento di obiettivi specifici, coordinare e motivare le risorse umane, gestire i tempi di realizzazione degli interventi. 

L’obiettivo del corso è imparare come ottenere migliori prestazioni nella manutenzione e ridurne i costi.

Contenuti del corso

  • Tecniche di Project Management
  • Il ciclo di vita del progetto (Project Life Cycle) e le fasi di sviluppo
  • Rappresentazione di Morris, di Murphy, di Muench & Co
  • Gestione degli Stakeholders
  • Planning del Project Manager
  • Tree Diagram & Logic Flow; Work Breakdown Structure
  • Organizational Breakdown Structure e Work Package Description
  • Stima dei tempi di progetti ad elevata incertezza con la tecnica PERT
  • Riallocazione delle risorse di progetto con la tecnica CPM
  • Lo scheduling delle attività di progetto, il diagramma di Gantt
  • Il bar-chart
  • Gestione del team di progetto con il metodo SCRUM
  • Misurazione e controllo del progetto con l’Earned Value Added

Durata: 2 giorni
Prezzo:  € 650

Materiali

Strumenti

Slide e casi di studio per una formazione approfondita

Test finale

Test finale per l'ottenimento della cdertificazione

Attestato di partecipazione

Al termine del corso riceverai un attestato per comprovare la tua presenza
Contattaci

Scopri tutti i corsi di MIPU Reliability School

Condition Monitoring

Tecniche della manutenzione predittiva e proattiva

20-21 Gennaio 2021

Leggi Tutto »
Condition Monitoring

Termografia infrarossa cat. 1+2: corso per l’ottenimento della certificazione ISO 18436-7

4-5 / 11-12

Leggi Tutto »
Condition Monitoring

Diagnostica cuscinetti: cause di guasto e contromisure

18-19 Febbraio 2021

Leggi Tutto »
Reliability & Maintenance

Analisi RAMS

4-5 Marzo 2021

Leggi Tutto »
Vai alla scuola

Filed Under: Reliability School Tagged With: Reliability & Maintenance

Footer

CONTATTI

info@mipu.eu
 
+39 0365 520098
 
SALO’ | MILANO | TORINO | VICENZA | GINEVRA

P.iva 04172380984 | REA BS-594066 | CAPITALE SOCIALE: € 114.000 | PEC: mipu_phub@legalmail.it

Informativa Privacy | Informativa Cookies | Codice Etico  | Salute e Sicurezza | Politica Ambientale | Politica della Qualità | Credits

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti per migliorare servizi ed esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa. Clicca ACCETTO per continuare.ACCETTONON ACCETTO