Il seguente caso di studio riporta controlli di manutenzione predittiva. In particolare, vede gli ingegneri di MIPU coinvolti in un’analisi approfondita con tecnica vibrazionale per un cliente che opera nel settore chimico. Vediamo di seguito l’analisi dei lubrificanti su un riduttore industriale.
LA NECESSITA’ DEL CLIENTE
Il cliente seguito da MIPU è un’azienda che opera nel settore chimico. Il motivo principale che ha spinto il cliente a contattare MIPU e a richiedere una consulenza al nostro team di Manutenzione Predittiva è stato la necessità di effettuare un’analisi approfondita con tecnica vibrazionale e dei lubrificanti su un riduttore.
LA SOLUZIONE MIPU
Grazie ad un’analisi trivettoriale dell’olio utilizzato per la lubrificazione del riduttore, si è evidenziata una forte contaminazione del campione, principalmente da parte di particelle di origine ferrosa.
Grazie all’esperienza dei nostri tecnici abbiamo associato la contaminazione ad un’usura di tipo meccanico.
Sapendo inoltre che al di sopra di una certa dimensione (>14µm) tali particelle aumentano i rischi di usura per abrasione, MIPU ha proceduto con un’analisi vibrazionale della macchina.
Diagramma Trivettoriale
Conteggio laser delle particelle
Conteggio, distribuzione e natura delle particelle contaminanti.
L’analisi vibrazionale realizzata sull’attrezzatura ha permesso di localizzare l’origine delle tracce d’usura rilevate con l’analisi dell’olio. Si riscontra un difetto di pista sui cuscinetti, come evidenziato dalle foto di seguito.
CONCLUSIONE
In conclusione, il difetto sui cuscinetti è stato riscontrato facilmente attraverso l’analisi vibrazionale. Risulta chiaro come quest’ultima permetta di diagnosticare i difetti accuratamente e in breve tempo. Il nostro cliente ora può, grazie agli strumenti di manutenzione predittiva, individuare i guasti prima che essi si verifichino e ridurre i fermi di produzione.
In MIPU non solo offriamo questo servizio, ma organizziamo anche corsi di formazione approfonditi che permettano ai professionisti in impianto di configurare correttamente una misura vibrazionale e introdurre un programma di controlli predittivi da subito. Per scoprire i nostri corsi sulla manutenzione predittiva, clicca qui!