MONITORAGGIO DA REMOTO DI COMPONENTI INDUSTRIALI

Sistema per il monitoraggio da remoto dello stato di componenti industriali

In ambito machinery l’applicazione dell’IoT ai componenti industriali consente alle imprese di raccogliere dati in tempo reale. Inoltre, attraverso questa tecnologia, le imprese sono in grado di effettuare il monitoraggio da remoto dei componenti industriali presso i clienti finali in ogni momento ed offrire loro un servizio post-vendita di valore.

IL CLIENTE

Il cliente è un’azienda dell’hinterland milanese nata più di 30 anni fa e cresciuta nel tempo fino ad occupare oggi un’area produttiva di più di 20mila m^2. L’impresa ha intrapreso un percorso verso un prodotto interamente italiano e ha individuato nella produzione quasi totalmente internalizzata il suo vantaggio competitivo che le consente di offrire prodotti altamente customizzati e di valore.

Alcuni dei prodotti di spicco dell’azienda sono i martinetti idonei ai più svariati impieghi e caratterizzati da semplicità di impiego ed elevata affidabilità. Possono essere utilizzati per sollevare, tirare, spostare, allineare qualsiasi tipo di carico con perfetto sincronismo.

La diffusione dell’IOT ha spinto questa azienda a trovare soluzioni all’avanguardia per la gestione post-vendita dei suoi martinetti. In particolar modo, l’azienda ha voluto rendere visibile Worldwide la gestione dei martinetti installati tramite l’utilizzo di una piattaforma IOT.

LA SCELTA DI MIPU

La soluzione di MIPU consiste nella fornitura del gateway Davide installato come unità remota nei pressi del martinetto. Questa unità remota raccoglie tutte le informazioni disponibili dal martinetto e le invia alla piattaforma Rebecca in cloud.

Sulla home page della piattaforma, l’azienda ha una visione immediata di tutti i martinetti installati.

Inoltre l’azienda può raggruppare tutte le informazioni dei martinetti installati da un singolo cliente in uno specifico sito.

E, in aggiunta, sulla piattaforma sono state predisposte delle Data Experience per l’analisi dei dati riguardo al singolo martinetto per evidenziare tutti i parametri caratteristici: il calcolo delle attivazioni, l’andamento della temperatura, la generazione degli allarmi, il numero di giri e di metri percorsi.

RISULTATI

Mediante la soluzione implementata l’azienda possiede ora una piattaforma unica in grado di controllare tutte le installazioni dei martinetti presso i clienti finali. La piattaforma consente al cliente finale di utilizzarla in piena autonomia dalla prima attivazione del martinetto acquistato fino alla generazione di report di analisi.

CONCLUSIONE

Per rispondere alle esigenze di raccolta e analisi dei dati del cliente, MIPU ha fornito una soluzione completa caratterizzata sia dalla componente hardware, il gateway Davide, sia dalla componente software, la piattaforma Rebecca Machinery. Se vuoi capire come funziona la piattaforma, prenota una demo senza impegno QUI, oppure contattaci per capire come lavorare insieme.

 

Altre Case History:

Condividiamo periodicamente articoli, casi di studio e novità con la nostra community:
iscriviti anche tu per ricevere gli aggiornamenti!