RICONOSCIMENTO DEI GUASTI AI CUSCINETTI CON IL WI-CARE SERIE 200
Il seguente caso studio riporta come l’istallazione del Wi-care ha permesso di rilevare un guasto ai cuscinetti ed evitare un fermo della produzione.
PROFILO DEL CLIENTE E I SUOI BISOGNI
Il cliente seguito da MIPU è un’azienda che opera nel settore chimico. L’azienda possiede un proprio impianto di produzione e dispone di un dipartimento interno che si occupa di manutenzione.
Il motivo principale che ha spinto il cliente a contattare MIPU e a richiedere una consulenza al nostro Team di Manutenzione Predittiva, è stato la necessità di monitorare il funzionamento dell’estrusore con lo scopo di verificare la presenza di anomalie.
Il personale interno responsabile della manutenzione predittiva ha misurato questa apparecchiatura per diversi anni, ma non era riuscito a riscontrare alcuna irregolarità nel funzionamento della macchina. Di conseguenza, il cliente era abbastanza sicuro che avrebbe potuto continuare ad utilizzare quel macchinario fino al rinnovamento dell’azienda in programma a Settembre 2020.
Tuttavia, ad Ottobre del 2019 hanno deciso di installare sei Wi-care 240 moduli così da poter monitorare meglio il macchinario.
LA NOSTRA SOLUZIONE
Abbiamo proposto all’azienda di installare il sensore Wi-care al fine di raccogliere i dati delle vibrazioni in modo più facile e preciso. Infatti, grazie all’analisi delle vibrazioni, è possibile monitorare costantemente lo stato di salute del macchinario e individuare le anomalie con un elevato livello di accuratezza.
Abbiamo installato, dunque, quattro sensori sul motore e venti sulla scatola del cambio dell’estrusore. Il valore RPM (Rotazioni per Minuto) è stato misurato attraverso un tachimetro induttivo attivo vicino all’aggancio tra il motore e il cambio. Input/output: 1383/360.
LE MISURE EFFETTUATE DAL WI-CARE 240
Di seguito mostriamo una parte del report delle misure effettuate dal Wi-care dopo la sua installazione ad Ottobre 2019.
La prima misura del valore di picco ha rivelato un livello di impatto relativamente elevato sul lato accoppiato dell’albero di ingresso (Figura 5). Questo ha potuto indicare la presenza di un problema specifico di quella sezione del macchinario.
Lo spettro corrispondente conteneva il motore asincrono energetico a 7.59xRPM che sembrava provenire della pista interna del cuscinetto FAG QJ326-N2-MPA, come mostra la Figura 6. Questa formula, conosciuta come BPFI (Ball Pass Frequency Inner Ring), è utilizzata per calcolare le frequenze del cuscinetto e indica un difetto nella pista interna.
Ciò che ha reso questi dati preoccupanti è che l’energia del BPFI a 7.59x RPM è chiaramente visibile nell’area a bassa frequenza della misurazione normale delle vibrazioni (vedi Figura 9). Queste ampiezze sono le più alte in direzione assiale, misurate sull’albero di ingresso – lato accoppiato. L’energia BPFI, che è visibile nell’area a bassa frequenza, indica che il danneggiamento nell’anello interno è ad uno stadio avanzato. Tuttavia, la gravità del guasto non è così criticamente alta da rendere pericolose ulteriori operazioni. Se ipoteticamente avessimo aperto e pulito il cuscinetto in quel momento, avremmo potuto vedere la pista interna danneggiata.
Il cliente aveva pianificato di produrre con questa linea di estrusione fino alla loro pausa prestabilita per Settembre 2020, ma l’individuazione di questo problema ha rivelato un malfunzionamento abbastanza grave. Sulla base di ciò, hanno deciso che il rischio di continuare la produzione fino a Settembre 2020 era troppo alto e hanno programmato di revisionare il cambio durante una breve pausa a Gennaio 2020.
Le immagini sottostanti mostrano il danno riscontrato nel cuscinetto FAG QJ326-N2-MPA dell’albero d’ingresso.
CONCLUSIONI
In conclusione, il guasto dei cuscinetti è stato riscontrato facilmente, sia nelle misurazioni ad alta frequenza che in quelle a bassa frequenza usando gli strumenti appropriati di manutenzione predittiva. Il nostro cliente ora può individuare i guasti prima che essi si verifichino e ridurre i fermi di produzione.
Se vuoi ricevere il datasheet completo del Wi-care o vuoi saperne di più su come puoi ridurre i tempi di fermo nel tuo impianto, contattaci!