Hydrosim 4.0
Il supporto di MIPU
Grazie allo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale, la nostra soluzione ha permesso di prevedere le onde di piena con estrema precisione permettendo, in un secondo momento, l’ottimizzazione del funzionamento dell’impianto idroelettrico. Tutto ciò ha permesso non solo di supportare processi volti alla sostenibilità economica, sociale e ambientale ma anche supportare Alperia Greenpower nell’intento di contribuire al progresso per un futuro sempre più sostenibile: un obiettivo totalmente in linea con i valori di MIPU! Non solo, il lavoro rappresenta anche un importante contributo all’impiego dell’intelligenza artificiale per accelerare gli obiettivi di sviluppo sostenibile, in particolare nell’ambito dell’energia pulita e accessibile, della lotta contro il cambiamento climatico e delle città e comunità sostenibili; infatti, il progetto è stato anche presentato al convegno nazionale “Ital-IA, Italia intelligenza artificiale“, organizzato da CINI e il Consiglio Nazionale delle Ricerche sull’Intelligenza Artificiale nei giorni 29 e 30 Maggio nell’Area della Ricerca del CNR di Pisa.