Esperto Gestione Energia – Certificazione EGE – Sede di Torino o Bologna

La risorsa avrà le seguenti responsabilità:

– Coordinare e presidiare le attività di monitoraggio e miglioramento delle performance operative degli edifici ed impianti monitorati attraverso il nostro software
– Disegnare l’architettura di raccolta dati più adeguata
– Elaborare soluzioni di efficienza energetica e percorsi di certificazione ISO50001
– Tenere corsi di formazione ed aggiornamento con i materiali della nostra academy e/o creando contenuti propri
– Coordinare ed eseguire sopralluoghi necessari per la predisposizione delle architetture di raccolta e/o per la redazione delle soluzioni di efficienza energetica
– Supportare la pianificazione degli interventi di ottimizzazione energetica

Requisiti:

Il candidato è in possesso dei seguenti requisiti:

– Formazione tecnica, preferibilmente laurea in ingegneria
– Esperienza di almeno 3/5 anni in ruolo analogo.
– Possesso delle certificazioni EGE
– Esperienza nella gestione di team di sviluppo di software dedicati all’energia
– Apprezzata l’esperienza su cantieri nella realizzazione/gestione impianti e/o commissioning.
esperienza nella costruzione di architetture per la raccolta dei dati dal campo

Completano il profilo ottime doti relazionali e predisposizione al teamworking, precisione, orientamento agli obiettivi e autonomia organizzativa.

Sede di lavoro: Brescia, Bologna o Torino, con spostamenti nelle regioni del Nord-Italia.

Contratto di lavoro: Tempo pieno, Tempo indeterminato/Partita IVA

Benefit:

Assistenza sanitaria integrativa
Auto aziendale
Cellulare aziendale
Computer aziendale
Formazione professionale
Bonus trimestrale/annuale

Disponibilità:

Dal lunedì al venerdì

Lingua:

Italiano (Obbligatorio)
Inglese (Obbligatorio)
Spagnolo (Preferenziale)

Disponibilità a viaggiare: 50% (Obbligatorio)

Data di inizio prevista: 04/04/2022

I candidati interessati possono inviare il CV aggiornato in formato .pdf, rilasciando specifica autorizzazione al trattamento dei dati personali, ed indicando l’attuale inquadramento e tempi di disponibilità.

L’offerta è da intendersi rivolta a candidati ambosessi (L.903/77).