Il finanziamento alla ricerca e sviluppo è un importante motore per l’innovazione disruptive e la digitalizzazione di numerosi settori. Esso permette a start-up, scale-up e PMI di sviluppare nuovi prodotti e servizi, e commercializzarli in base a business models pionieristici. Contribuirai alle attività necessarie all’ottenimento di fondi per la ricerca e sviluppo a livello regionale, nazionale ed europeo, relativi ai campi dell’intelligenza artificiale, big data, IoT e Industria 4.0.
Responsabilità:
- – Scouting e valutazione di nuove opportunità di finanziamento per la ricerca e sviluppo
- – Elaborazione di idee e temi di ricerca e sviluppo
- – Redazione di proposte tecniche per il finanziamento alla ricerca e sviluppo
- – Analisi di fattibilità di progetto, planning, budgeting e stima dei costi
- – Mantenimento ed ampliamento del patrimonio informativo aziendale relativo al finanziamento per la ricerca e sviluppo
- – Partecipazione a meeting periodici con il CEO e/o technical lead per discutere temi di ricerca e sviluppo strategici per l’azienda
Si richiede:
- – Laureato o laureando in economia, management, ingegneria gestionale, gestione dell’innovazione, gestione della trasformazione digitale o simili.
- – Ottima abilità di scrittura in italiano e inglese
- – Creatività nel pensare ad innovazioni disruptive e nuovi business models
- – Buona conoscenza di MS Word, MS Power Point e MS Excel (o simili)
- – Conoscenze finanziarie di base, per budgeting di progetto e stima dei costi
- – Conoscenza di base dei principali casi d’uso di IoT, big data e intelligenza artificiale in diversi settori
Si offre:
- – Panoramica completa sui temi di innovazione più caldi nella digitalizzazione, Industria 4.0, analitiche avanzate per la manifattura e l’energia, IA e big data
- – Abilità di strutturare un progetto, valutarne la fattibilità tecnica, stimarne il budget, effettuarne la pianificazione, stima dell’effort e dei costi, elaborare gantt charts.
- – Possibilità di ideare modelli di business distruptive per innovazione deep-tech.
- – Ambiente di lavoro giovane e ricco di passione, in una scale-up in forte crescita
I candidati interessati possono inviare il CV aggiornato in formato .pdf, rilasciando specifica autorizzazione al trattamento dei dati personali, ed indicando l’attuale inquadramento e tempi di disponibilità.
L’offerta è da intendersi rivolta a candidati ambosessi (L.903/77).