Mipu

Predictive Hub

Richiedi maggiori informazioni

C1. L’AI L’AI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI BUSINESS: ESEMPI PRATICI E CASI DI STUDIO

29 NOVEMBRE

Raccolgo tanti dati, come li uso? E se invece non ho dati storici? Come mi può aiutare l’AI generativa?
Esploriamo le diverse strategie per riuscire a creare valore con l’AI in azienda, analizzando casi di studio reali.
Pronti a portare l’AI nella vostra azienda?

C2. TECNICHE DELLA MANUTENZIONE PREDITTIVA

30 NOVEMBRE

Una panoramica delle tecniche predittive di campo per capire come insieme organizzare un piano di manutenzione predittiva e proattiva, capire quale tecnica applicare, dove e con quali benefici attesi.

C3. GESTIONE DATA-DRIVEN DELL’ENERGIA IN AZIENDA

29 NOVEMBRE

 Panoramica sugli strumenti per controllare le performance e garantire il saving energetico: baseline, benchmark, energy performance indicator, ISO 50001. Dall’analisi degli scostamenti all’individuazione delle azioni di riduzione dei consumi, si capirà come costruire correttamente un sistema di monitoraggio e controllo.

C4.LE COMPETENZE PER PORTARE L’AI IN AZIENDA: COME COSTRUIRE IL TUO TEAM

30 NOVEMBRE

Come costruire il team perfetto per gestire un progetto di AI in azienda? Capiremo insieme come valutare e sviluppare le giuste competenze, come decidere se e cosa esternalizzare, come valutare i fornitori esterni e come calcolare correttamente il ritorno sull’investimento.

C5. I-PLAN: PLANNING & SCHEDULING DI MANUTENZIONE

30 NOVEMBRE

Business game sul tema del Planning & Scheduling Manutentivo che consentirà ai partecipanti di comprendere l’importanza della pianificazione delle attività di manutenzione attraverso una dimostrazione pratica che sarà da stimolo per il cambiamento delle dinamiche aziendali.

C6. AI PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL'AUTOPRODUZIONE ENERGETICA

30 NOVEMBRE

Una panoramica sulle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale e di come questo strumento possa aiutare ad ottimizzare impianti fotovoltaici, di cogenerazione e trigenerazione, impianti idroelettrici o eolici, così come il consumo energetico di un’azienda.